Måneskin Announces 2026 Global Tour: Dates and Cities Revealed…

Måneskin Annuncia il Tour Mondiale 2026: Date e Città Svelate…

 

In un annuncio che ha scosso la comunità rock mondiale, la sensazionale band italiana Måneskin ha ufficialmente svelato i piani per il loro attesissimo Global Tour 2026 — una serie di spettacoli dal vivo elettrizzanti che promettono di riaffermare il loro status come una delle band più entusiasmanti della musica moderna. Dopo mesi di speculazioni e teaser sui social media, la band ha confermato la notizia attraverso un comunicato stampa energico e un video virale che cattura la loro inconfondibile miscela di ribellione, moda e pura potenza musicale.

Il prossimo tour sarà il più ambizioso della loro carriera, toccando cinque continenti, oltre 30 paesi e più di 70 spettacoli. Con tappe previste in città come Londra, Tokyo, Los Angeles, San Paolo, Sydney, Parigi e Milano, il Global Tour 2026 dei Måneskin mira a raggiungere i fan in ogni angolo del mondo — dai giganteschi palazzetti agli iconici palchi dei festival internazionali.

Una celebrazione della rinascita moderna del rock

Da quando hanno conquistato il mondo con la vittoria all’Eurovision 2021, i Måneskin — formati da Damiano David (voce), Victoria De Angelis (basso), Ethan Torchio (batteria) e Thomas Raggi (chitarra) — sono diventati i portabandiera della rinascita del rock nel XXI secolo. Il loro atteggiamento senza compromessi, lo stile audace e le performance dal vivo travolgenti hanno riacceso l’interesse globale per il genere, conquistando sia i più giovani che gli appassionati di lunga data.

Il Global Tour 2026 celebrerà la loro ascesa vertiginosa, offrendo un’esperienza dal vivo che mescolerà i primi successi con i nuovi brani tratti dal loro prossimo album in studio, previsto per l’inizio del 2026. Secondo indiscrezioni, l’album esplorerà temi più profondi e sperimenterà con influenze vintage del rock, fondendo elementi del glam anni ’70 e del grunge anni ’90 — una combinazione che incarna perfettamente il suono eclettico dei Måneskin.

Secondo il frontman Damiano David, il tour non è solo una serie di concerti, ma una “dichiarazione di libertà creativa.”

“Siamo cresciuti molto negli ultimi anni,” ha raccontato David a Rolling Stone Italia. “Questo tour mostrerà chi siamo oggi — non solo come musicisti, ma come persone. Porteremo tutto il nostro caos, la nostra bellezza e la nostra verità sul palco. Sarà crudo, emozionante e molto rumoroso.”

Date e città svelate

La prima parte del tour partirà a febbraio 2026 da Roma, un ritorno simbolico alle origini per la band che ha iniziato la propria carriera suonando per le strade della Città Eterna. Da lì, i Måneskin infiammeranno l’Europa con tappe in location iconiche come The O2 Arena (Londra), Accor Arena (Parigi), Olympiahalle (Monaco di Baviera) e Ziggo Dome (Amsterdam).

Ad aprile, il gruppo sbarcherà in Nord America, con concerti al Madison Square Garden (New York), The Forum (Los Angeles), Scotiabank Arena (Toronto) e al Palacio de los Deportes (Città del Messico).

A giugno, sarà la volta del Sud America, con date confermate a San Paolo, Buenos Aires, Santiago e Lima — regioni famose per il loro pubblico appassionato e per l’atmosfera elettrica dei concerti.

Il tour proseguirà poi verso l’Asia-Pacifico ad agosto, con tappe a Tokyo, Seoul, Bangkok e Manila, prima di concludersi con spettacoli spettacolari a Sydney e Auckland.

Infine, i Måneskin torneranno in Europa a novembre, per un ultimo giro di date che culminerà con un enorme concerto di fine anno a Milano, atteso da decine di migliaia di fan come un trionfale gran finale del loro viaggio mondiale.

Dalla gloria dell’Eurovision alla fama globale

È difficile credere che solo pochi anni fa i Måneskin fossero una band semi-sconosciuta di Roma. La loro vittoria all’Eurovision 2021 con l’esplosivo inno “Zitti e Buoni” li ha catapultati all’istante nella scena internazionale, rompendo ogni stereotipo su cosa potesse rappresentare un artista dell’Eurovision.

Da allora, hanno girato il mondo senza sosta, calcando i palchi di festival come Coachella, Glastonbury e Rock in Rio, accumulando miliardi di stream grazie a brani come “Beggin’”, “I Wanna Be Your Slave” e “The Loneliest.”

La loro capacità di fondere l’energia cruda del rock con l’appeal del pop moderno ha conquistato un pubblico trasversale. Sono stati inoltre elogiati per la loro espressione libera e senza paura — abbattendo barriere di genere, promuovendo l’inclusività e ridefinendo il significato di “rockstar” nel mondo contemporaneo.

“I Måneskin non sono solo una band,” scriveva The Guardian l’anno scorso. “Sono un movimento — un promemoria del fatto che il rock ha ancora il potere di scioccare, sedurre e ispirare.”

Un’esperienza dal vivo teatrale

Se i tour precedenti sono un’indicazione, il Global Tour 2026 sarà uno spettacolo visivo e sonoro di altissimo livello. I fan possono aspettarsi look audaci, scenografie intense, momenti provocatori sul palco e quella connessione diretta con il pubblico che ha reso i concerti dei Måneskin leggendari.

Victoria De Angelis, la carismatica bassista e cuore creativo della band, ha anticipato che questo tour presenterà nuovi concetti scenici pensati per “sfumare il confine tra performance ed emozione.”

“Vogliamo che ogni concerto sembri un’opera d’arte viva,” ha dichiarato Victoria. “Non si tratta solo di suonare canzoni — ma di raccontare storie attraverso suoni, immagini ed energia. Andremo più in grande, più forte e più selvaggi di sempre.”

La scaletta dovrebbe includere un mix dei brani preferiti dai fan tratti dagli album “Teatro d’ira: Vol. I” e “Rush!”, insieme a materiale inedito che esplora territori più sperimentali.

Impatto globale e attesa dei fan

L’annuncio del Global Tour 2026 è diventato immediatamente virale, con hashtag come #ManeskinWorldTour2026 e #RockIsBack che hanno dominato i social. Nel giro di poche ore, i fan club di tutto il mondo hanno iniziato a organizzare incontri e viaggi, e le registrazioni per la prevendita dei biglietti hanno superato un milione di iscrizioni nelle prime 24 ore.

La popolarità mondiale dei Måneskin continua a crescere, anche grazie alle collaborazioni con leggende come Tom Morello, Iggy Pop e Mick Jagger. La loro energia senza filtri, i testi multilingue e l’appeal interculturale li hanno resi una delle poche band rock moderne in grado di riempire stadi in diversi continenti.

Gli analisti del settore prevedono che questo tour potrebbe collocarsi tra i più redditizi del 2026, accanto a giganti come Coldplay, Foo Fighters e The Rolling Stones.

Biglietti e accesso per i fan

I biglietti per il Global Tour 2026 dei Måneskin saranno in vendita da novembre 2025, con accesso in prevendita esclusivo per i membri del Måneskin Official Fan Club. La band ha inoltre annunciato un numero limitato di esperienze VIP, tra cui incontri con i membri, accesso ai soundcheck e pacchetti esclusivi di merchandising.

I fan sono invitati a seguire il sito ufficiale dei Måneskin e i canali social per dettagli su date di vendita, informazioni sui luoghi e annunci speciali nelle prossime settimane.

Conclusione: Il mondo attende il ritorno dei nuovi reali del rock

Mentre i Måneskin si preparano per la loro più grande avventura, l’entusiasmo intorno al Global Tour 2026 è esplosivo. Per una generazione cresciuta nell’era digitale, la band rappresenta qualcosa di autenticamente analogico — un promemoria che strumenti veri, emozioni grezze e spirito ribelle hanno ancora un posto nella musica popolare.

Con la loro presenza magnetica e la creatività senza limiti, il Global Tour 2026 dei Måneskin promette di essere molto più di una serie di concerti: sarà una celebrazione mondiale della cultura rock moderna.

Dalle strade di Roma ai palchi più grandi del pianeta, il viaggio dei Måneskin continua a ispirare — dimostrando che il rock and roll è vivo, rumoroso e più glamour che mai. 🎸🔥

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*